Il catering aziendale è un servizio che fa parte dell’ampio spettro di possibilità che si hanno quando si vuole organizzare un evento aziendale:infatti c è da tenere presente che bisogna comunque sempre andare ad inserire un servizio di catering aziendale per la parte relativa ai rinfreschi.
Difatti i migliori affari, si sa, stimolano l’appetito così come le migliori conversazioni si dipanano tra un boccone e l’altro. Questo sin dai tempi del Simposio di Platone.
Per questo gli eventi aziendali riscuotono sempre più successo e costituiscono una valida risorsa per valorizzare la propria attività.
Oggi esistono delle aziende particolarmente competenti nel settore dell’organizzazione di eventi che, a seconda delle necessità del cliente che seguono, possono andare a strutturare un evento molto speciale, cucito su misura.
Sono circostanze in cui ci si può avvalere sia di un servizio di catering che di un servizio di banqueting. Tutto sta nello studiare il proprio obiettivo e nello strutturare una progettazione adeguata.
Ogni evento che si rispetti viene pianificato preferibilmente con largo anticipo. Sarà un Event Planner la figura di riferimento per dare ordine e struttura alle idee del cliente, grazie alle proprie doti conoscitive e creative. Si tratta dell’artefice del progetto, colui che pensa ad ogni singolo dettaglio e che detta i tempi di realizzazione.
A coadiuvare questa figura c’è l’Event Manager che é invece il professionista che si occupa di andare a concretizzare il progetto e che si confronterà con i risvolti pratici.
Scegliere tra il catering aziendale e il banqueting: cosa fa a caso nostro?
C’è da approfondire la sostanziale differenza che sussiste tra questi due servizi, altrimenti la scelta potrebbe non essere basata su una solida certezza.
Ormai è da molto tempo che gli eventi non si organizzano all’interno di un ristorante ma si predilige una personalizzazione a trecentosessanta gradi, che contempli la scelta di una location idonea.
Per questo si dovrà pensare ad avvalersi di un servizio che sia incentrato sulla somministrazione di cibo e di bevande. Questo servizio, nello specifico, risponde al nome di “catering” e se è predisposto per un evento aziendale allora sarà un “catering aziendale”.
Si preparano i cibi, si servono assieme alle bevande.
Nella maggior parte degli eventi si va ad affiancare un buffet al servizio ai tavoli.
È un modo elegante ma delicato per mantenere del buon cibo sempre a totale disposizione degli ospiti. Questo vale soprattutto vale quando si organizzano eventi per le tante aziende di lusso che ci sono in Italia.
Quando si parla di banqueting, invece, ci sono delle differenze sostanziali anche se a volte impercettibili.
Il servizio di banqueting prevede dei passaggi aggiuntivi rispetto a quello di catering.
C’è anche tutta la parte dell’allestimento della location la quale potrebbe, appunto, essere gestita interamente.
Questo genere di attività prevede anche il noleggio di tutto ciò che si rende necessario, tipo : noleggio Gazebo.
Dai tavoli, alle sedie, ad ogni singolo elemento della mise en place che sarà diversa a seconda del prestigio che vogliamo conferire all’evento.
Tra le attrezzature a noleggio si contemplano anche le tensostrutture, i raffrescatori evaporativi, i gazebo, gli arredi, le luci ma non solo.