Noleggio mise and place

Noleggio mise and place

Back To Homepage

Noleggio mise and place: a cosa si riferisce e perchè è utile

Noleggio mise and place  è un termine tecnico che le persone non direttamente coinvolte nel settore del Catering (o degli eventi e della ristorazione) conoscono: eppure è importante conoscere questo servizio.

Quando si parla di noleggio mise and place ci si riferisce a un  insieme di termini francesi che indica tutte le componenti: che vanno a comporre l’apparecchiatura della tavola.
Si tratta di un’arte vera e propria, l’arte di non lasciare nulla al caso.

Quando il partecipante ad un evento si siede per consumare il pranzo o la cena; a seconda delle circostanze, se la mise en place è corretta non dovrà chiedere nulla.

Perché troverà già tutto quanto gli serve per poter consumare i cibi e le bevande. Essi sono state pensate e che verranno somministrate durante l’evento stesso.

Ci sono dei casi in cui si pensa ad una mise en place di base, oppure una mise en place completa.

Pensiamo, ad esempio, quando ci sentiamo ad un ristorante: il tavolo è già apparecchiato con una serie di elementi.

Di solito c’è il tovagliolo, il piatto che segna il posto, le posate principali e il bicchiere dell’acqua.

Dopodiché, una volta che le persone che si sono sedute hanno ordinato dalla carta del ristorante, il cameriere studiando l’ordinazione. E poi con i piatti scelti potrà andare ad integrare ciò che manca.

Oppure, a sottrarre degli elementi che non sono utili, laddove fossero presenti.

Ci sono delle regole specifiche che devono essere seguite in merito; o comunque delle convenzioni o delle soluzioni che vengono adottate e che consentono di ottimizzare il lavoro dei camerieri.

Infatti uno degli scopi della mise en place è quello di andare ad ottimizzare il lavoro dei camerieri! oltreché trasmettere al cliente una sensazione di cura e di attenzione.

Quali sono gli elementi che si trovano nel noleggio mise and place.

Ormai anche i più esperti del catering si occupano di questo argomento però è bene specificare alcuni particolari.

Per esempio è bene ricordare che è  possibile dividere la mise en place in alcuni gruppi di elementi. Ai fini di studiarla più approfonditamente e soprattutto gestirla in maniera corretta. Alla base ci sono la tovaglia, i runner, i tovaglioli.

Devono essere scelti in base alla stoffa e ai colori che si preferiscono, perché comunque possono dare uno stile più o meno formale all’evento da organizzare. Poi ci sono le stoviglie, di vario genere, fondine, piatti da portata, che possono essere anche di diverse dimensioni.

Un occhio di riguardo viene dato alle posate, perché soprattutto negli eventi di lusso o quelli di alto calibro è possibile inserire delle posate molto particolari; per dare quel tocco di classe in più.

Poi ci sono i bicchieri, i bicchieri d’acqua, i bicchieri da vino bianco, i bicchieri da vino rosso ed eventuali altre aggiunte circostanziate.

In ultimo non  si possono dimenticare i ménages, che sono gli accessori che vanno ad arricchire il tutto e che spesso sono di uso comune tra le persone.
Una buona azienda che opera nel settore del noleggio, ha a disposizione molte opzioni diverse, per garantire una buona varietà di scelta.

Pronti per collaborare assieme?

Rimaniamo in contatto